buonasera, le vacanze estive ormai si avvicinano รจ quindi giusto informarVi sulle molteplici possibilitร che abbiamo di farle insieme ai nostri piccoli amici.
Il mare, la montagna, le mete esotiche. Col proprio amico a quattro zampe si puรฒ andare in vacanza ovunque e senza spendere una fortuna.ย Ecco un breve decalogo per trasformare le ferie nel momento piรน bello dellโanno… insieme ai nostri pet.
Chi decide di partire per un viaggio porta con sรฉ ciรฒ che ha di piรน caro.ย E cosa cโรจ di piรน caro del proprio cane o del proprio gatto? Le vacanze con un amico a quattro zampe non sono affatto piรน difficili da organizzare rispetto a una normale partenza senza pelosi al seguito.ย Si tratta solo di avere un poโ di accortezza e di muoversi per tempo.
Dritti a meta
Anzitutto considerare la meta. Le regole del viaggio cambiano a seconda che ci si muova entro i confini nazionali o allโestero. Ad esempio per recarsi in certi Paesi ci vogliono vaccinazioni particolari o test immunologici e in ogni caso il nostro amico dovrร essere munito di pet passport, rilasciato dallโUnione Europea, e microchip. Per sbrigare le pratiche necessarie รจ meglio prendere le cose con calma e muoversi con un mese di anticipo rispetto alla data di partenza.
Trasportino
Il mezzo di trasporto condiziona parecchio il viaggio coi nostri amici.ย Alcuni cani e gatti soffrono di mal dโauto, altri sono terrorizzati dagli aerei. Moltissimi, per fortuna, accettano di buon grado di spostarsi (rendendo la vita decisamente piรน facile ai loro compagni umani!). Il viaggio in auto รจ forse la situazione maggiormente ricorrente.ย Considerando che cani e gatti sono molto sensibili al calore sarร un atto dovuto, oltre che un segno di rispetto, non esporre i nostri amici al disagio di un viaggio nelle ore centrali della giornata, quando il sole picchia piรน forte. I pet viaggiano sempre nel trasportino, che รจ lโunica soluzione per un viaggio in auto che sia davvero sicuro per bipedi e quadrupedi.
Le cinque cose da mettere in valigia: ciotole, una per lโacqua e una per il cibo, e i giochi preferiti del nostro amico; il numero di un veterinario della zona di destinazione; una piccola cassetta del pronto soccorso con lโoccorrente necessario per trattare i piรน comuni fastidi e malattie, e fronteggiare i piccoli incidenti che possono verificarsi durante un viaggio; una scorta del mangime abituale del nostro amico e una bella bottiglia dโacqua; i documenti sanitari e quelli necessari per il viaggio… e una macchina fotografica per immortalare le vacanze col nostro amico a quattro zampe.
Cam… pet
Gli amanti delle avventure on the road possono godersi la bellezza di un viaggio in camper.
ร come essere in un piccolo albergo e i costi, nel caso lo si prenda in affitto, sono molto simili.
Il camper permette di spostarsi agilmente e allo stesso tempo in comoditร .
Per cani e gatti รจ una soluzione divertente e su misura: ci si puรฒ fermare in un luogo ameno e lasciare che i nostri amici esplorino lo spazio intorno, e poi proseguire alla ricerca di nuove avventure.
Bagaglio a chi?
Piรน complesse sono le cose per i trasporti con altri mezzi: la nave, il treno e lโaereo hanno delle regole precise che devono essere conosciute in anticipo. In molti casi, purtroppo, il pet รจ trattato quasi come una merce e viene “trasportatoโ di conseguenza. Negli ultimi anni, tuttavia, molte compagnie hanno fatto propria una certa sensibilitร nei confronti degli animali adottando delle soluzioni piรน a misura di quadrupede, come cabine per animali domestici o possibilitร di viaggio in aereo come “bagaglio a manoโ.
“Pet friendlyโ
Una volta a destinazione arriva la parte piรน bella del viaggio: finalmente siamo giunti alla meta e possiamo condividere la vacanza coi nostri amici. In questo senso le strutture ricettive ci vengono incontro. Molti alberghi, per esempio, adottano delle misure che li certificano come strutture “pet friendlyโ. Si tratta di accorgimenti semplici quanto utili: possibilitร di reperire ciotole e mangime in loco, camere per bipedi con pelosi al seguito, spazi di gioco e svago dedicati agli animali, sgambatoi, assistenza veterinaria. In questo caso sta al padrone usare responsabilmente i servizi e testimoniare attraverso un comportamento virtuoso che viaggiare coi propri pet non comporta disagi per nessuno. Se poi non fosse possibile trovare un hotel pet friendly nella zona in cui vogliamo soggiornare รจ possibile adottare una soluzione molto semplice e usata soprattutto allโestero: basta cercare in loco una pensione per animali che possa custodire i nostri amici durante la notte, mentre di giorno li porteremo in giro con noi.
Lโarticolo 727 del codice penale, in materia di abbandono di animali, dice: “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattivitร รจ punito con lโarresto fino ad un anno o con lโammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenzeโ.
Un esempio per tutti
Imparare a condividere ogni momento coi nostri amici animali, vacanze incluse, รจ anche il modo migliore di debellare, attraverso lโesempio, la piaga del randagismo che da sempre affligge il nostro Paese. Nonostante in Italia vivano sette milioni di cani e otto milioni di gatti, infatti, ogni anno il numero di animali abbandonati รจ sorprendentemente alto. Secondo dati del Ministero della Salute, dallโultima rendicontazione annuale (riferita allโanno 2006) inviata dalle regioni e dalle province autonome al Ministero stesso, risultano 590.000 cani randagi di cui solo un terzo ospitati nei canili rifugio.
Creature a rischio
Gli animali randagi, soprattutto i cani, sono un rischio sotto molti aspetti. Anzitutto possono aggredire le persone ed essere serbatoio di malattie infettive, anche pericolose, trasmissibili allโuomo. Poi ci sono gli incidenti stradali. Sempre secondo dati del Ministero della Salute, ogni anno si registrano centinaia di incidenti stradali, anche mortali, causati da animali randagi.
Per questo “chi abbandona un cane, dunque, non solo commette un reato penale (legge 189/2004), ma potrebbe rendersi responsabile di omicidio colposoโ. Per fortuna per ogni persona che abbandona un cane o un gatto ce ne sono altre disposte a condividere la vita con un compagno a quattro zampe. E, perchรฉ no, anche una vacanza.
Nel 2010 il Ministero della Salute ha creato una Task Force per la “Tutela degli animali dโaffezione, la lotta al randagismo e ai maltrattamenti e ai canili-lagerโ, unโiniziativa in sinergia con i Carabinieri N.A.S. per lottare contro randagismo e maltrattamenti animali. Tra i compiti della Task Force ci sono sopralluoghi sul territorio nazionale in collaborazione con i Carabinieri per la tutela della salute; monitoraggio e gestione delle segnalazioni di maltrattamento animale e interventi diretti nelle situazioni di emergenza. I cittadini possono mettersi in contatto con la Task Force allโindirizzo mail tutela.animale@sanita.it o al numero 06 59944035(dal lunedรฌ al venerdรฌ, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30).
(fonte:ย https://www.petfamily.it/
a seguire il link di un sito sul quale vado spesso e che secondo me รจ fatto molto bene
https://www.zampavacanza.it
Add comment